Alla scoperta della Val Brembana

Itinerario:
- Lunghezza: 35 km
- Dislivello: 1000 m
- Difficoltà: Media
- Tempo di percorrenza: 5-6 ore
Punti di interesse:
- San Pellegrino Terme: Terme, Parco della Libertà, Casinò
- Zogno: Centro storico, Museo della Fabbrica del Lino
- Foppolo: Piste da sci, Rifugio Montebello
- Branzi: Formaggio Branzi, Museo Etnografico
Questo percorso in e-bike della Val Brembana ti porterà alla scoperta di alcuni dei borghi più belli della valle, immersi in un paesaggio montano incontaminato. Si parte da San Pellegrino Terme, una rinomata località termale situata ai piedi delle Orobie.
Da qui si sale verso Zogno, un borgo medievale con un centro storico ben conservato. Da Zogno si prosegue verso Foppolo, una località sciistica situata a 1800 metri di altitudine.
Da Foppolo si scende verso Branzi, un altro borgo medievale famoso per la produzione di formaggi. Da Branzi si ritorna a San Pellegrino Terme lungo la ciclovia della Val Brembana.




Consigli:
- Il percorso è adatto a e-bike con un’autonomia di almeno 2000 mAh.
- Si consiglia di indossare abbigliamento e scarpe da ciclismo adeguati.
- Non dimenticare di portare con te acqua e cibo.
- Rispettare l’ambiente e non lasciare rifiuti lungo il percorso.
Varianti:
- Se hai più tempo a disposizione, puoi allungare il percorso includendo una visita al Lago di Como o al Monte Generoso.
- Se sei un ciclista esperto, puoi provare un percorso più impegnativo, come quello che sale al Passo del Tonale.
Buon divertimento!